Skip to content

FacebookYouTube
Cerca

L'Altra Genesi
L'Altra GenesiL'Altra Genesi
  • Home
  • Articoli
    • Antichi Luoghi
      • Africa
        • Egitto
        • Altra Africa
      • America
        • Nord America
        • Centro America
        • Sud America
      • Asia
        • Cina
        • India
        • Mesopotamia
      • Australia & Oceania
      • Europa
        • Nord Europa
        • Est Europa
        • Grecia
        • Italia
    • Origini dell’uomo
      • Religione & Mito
      • Scienza
    • Storia & Archeologia
      • Africa
        • Egitto
        • Altra Africa
      • Asia
        • Cina
        • India
        • Mesopotamia
      • America
        • Nord America
        • Sud America
      • Australia
      • Europa
        • Nord Europa
        • Est Europa
        • Grecia
        • Italia
    • Miti
      • Africa
        • Egitto
        • Altra Africa
      • America
        • Nord America
        • Centro America
        • Sud America
      • Asia
        • Cina
        • India
        • Mesopotamia
      • Australia
      • Europa
        • Nord Europa
        • Est Europa
        • Grecia
        • Italia
    • Religioni
      • Buddhismo
      • Cristianesimo
      • Ebraismo
      • Induismo
      • Islamismo
      • Zoroastrismo
    • Ipotesi Scientifiche
  • Gli Esperti
    • Zecharia Sitchin
    • Mauro Biglino
    • Alessandro Demontis
    • Enrico Baccarini
    • Pietro Buffa
    • Massimo Barbetta
    • Francesco Esposito
    • Marco Pesci
  • Chi siamo
    • L’Altra Genesi
    • Il Team
  • Contatti
  • Home
  • Articoli
    • Antichi Luoghi
      • Africa
        • Egitto
        • Altra Africa
      • America
        • Nord America
        • Centro America
        • Sud America
      • Asia
        • Cina
        • India
        • Mesopotamia
      • Australia & Oceania
      • Europa
        • Nord Europa
        • Est Europa
        • Grecia
        • Italia
    • Origini dell’uomo
      • Religione & Mito
      • Scienza
    • Storia & Archeologia
      • Africa
        • Egitto
        • Altra Africa
      • Asia
        • Cina
        • India
        • Mesopotamia
      • America
        • Nord America
        • Sud America
      • Australia
      • Europa
        • Nord Europa
        • Est Europa
        • Grecia
        • Italia
    • Miti
      • Africa
        • Egitto
        • Altra Africa
      • America
        • Nord America
        • Centro America
        • Sud America
      • Asia
        • Cina
        • India
        • Mesopotamia
      • Australia
      • Europa
        • Nord Europa
        • Est Europa
        • Grecia
        • Italia
    • Religioni
      • Buddhismo
      • Cristianesimo
      • Ebraismo
      • Induismo
      • Islamismo
      • Zoroastrismo
    • Ipotesi Scientifiche
  • Gli Esperti
    • Zecharia Sitchin
    • Mauro Biglino
    • Alessandro Demontis
    • Enrico Baccarini
    • Pietro Buffa
    • Massimo Barbetta
    • Francesco Esposito
    • Marco Pesci
  • Chi siamo
    • L’Altra Genesi
    • Il Team
  • Contatti

L’Epopea di Gilgamesh (Tavola 12)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

La perdita del pukku e del mekku (1-5) “Avessi lasciato io oggi il pukku nella casa del falegname! La moglie del falegname è come mia madre che mi ha partorito. L’avessi lasciato là! La figlia del falegname è come la mia giovane sorella. L’avessi lasciato là! Oggi il pukku mi e caduto negli Inferi; 5.…

L’Epopea di Gilgamesh (Tavola 11)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

Gilgamesh incalza Utnapishtim (1-7) Gilgamesh parlò a lui, al lontano Utnapishtim: “Io guardo a te, Utnapishtim, le tue fattezze non sono diverse, tu sei uguale a me, si, tu non sei diverso, uguale a me sei tu! 5. Il mio animo è tutto proteso a misurarsi con te, e tuttavia il mio braccio è inerme…

L’Epopea di Gilgamesh (Tavola 10)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

Siduri: i timori di una dea (1-29) 1. Siduri, la taverniera che vive sulla riva del mare, colei che vive [ ] basamenti per le brocche sono fatti per lei, brocche d’oro sono fatte per lei, essa è rivestita di abiti e [ ] 5. Gilgamesh errava attorno e [ ] era rivestito soltanto di…

L’Epopea di Gilgamesh (Tavola 9)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

Gilgamesh addolorato ricerca la vita (1-24) [Commento] 1. Gilgamesh, per Enkidu, il suo amico, piange amaramente, vagando per la steppa: “Non sarò forse, quando io morirò, come Enkidu? Amarezza si impadronì del mio animo, 5. la paura della morte mi sopraffece ed io ora vago per la steppa; verso Utnapishtim, il figlio di Ubartutu, ho…

L’Epopea di Gilgamesh (Tavola 8)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

Pianto di Gilgamesh per la morte di Enkidu (1-55) [Commento] 1. Quando l’alba spuntò, Gilgamesh così parlò al suo amico: “Enkidu, amico mio, tua madre la gazzella, e tuo padre l’asino selvatico ti hanno generato; 5. con il latte degli onagri essi ti hanno nutrito; e gli animali della steppa ti hanno guidato per tutti…

L’Epopea di Gilgamesh (Tavola 7)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

Il racconto dell’incubo (1-33) “Amico mio, perché i grandi dei erano a consulto tra loro?”. lacuna di ca. 35 righe Il racconto del sogno di Enkidu è conservato nella III tavola dell’epopea ittita, e nella tavoletta di Megiddo di epoca mediobabilonese (p. 121 Sap 2001, adatt. T. Porzano): «Ascoltami, amico mio: ho visto un sogno…

L’Epopea di Gilgamesh (Tavola 6)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

La dea Ishtar si innamora di Gilgamesh (1-21) 1. Egli lavò la sua sporcizia, fece brillare le sue armi, ributtò i suoi capelli sulla schiena; gettò via i suoi sporchi vestiti e ne indossò di puliti, egli si rivestì dei paludamenti regali e li legò alla cintura. 5. Gilgamesh si pose sul capo la sua…

L’Epopea di Gilgamesh (Tavola 5)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

La Foresta dei Cedri (1-11) [Commento] 1. Essi stavano ai margini della Foresta, osservavano meravigliati l’altezza dei cedri; erano come estasiati all’entrata del bosco, dove Khubaba andando e venendo provoca terremoti: 5. i sentieri erano ben tratteggiati e la via era eccellente; essi guardarono la montagna dei cedri, il luogo dove dimorano gli dei, il…

L’Epopea di Gilgamesh (Tavola 4)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

Viaggio verso la Foresta dei Cedri e primo sogno premonitore di Gilgamesh (1-33) [Commento] 1. Dopo venti leghe di marcia essi fecero uno spuntino; dopo trenta leghe essi si fermarono per la notte; cinquanta leghe essi avevano percorso camminando per tutto il giorno; un viaggio di un mese e mezzo essi lo percorsero in tre…

L’epopea di Gilgamesh (Tavola 3)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

Raccomandazioni per il pericoloso viaggio (1-12) 1. “Oh, Gilgamesh! Non confidare nella tua forza eccelsa; scruta attentamente ogni cosa, ma fidati solo del tuo primo intuito; colui che va avanti salverà il suo compagno;< 5. colui che conosce i sentieri proteggerà il suo amico. Fa che Enkidu vada davanti a te: egli conosce la via…

L’epopea di Gilgamesh (Introduzione)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

« Di colui che vide ogni cosa, voglio narrare al mondo; di colui che apprese e che fu saggio in tutte le cose. » (Proemio dell’Epopea di Gilgamesh) L’Epopea di Gilgamesh è un ciclo epico di ambientazione sumerica, scritto in caratteri cuneiformi su tavolette d’argilla, che risale a circa 4500 anni fa tra il 2600 a.C. e…

L’Epopea di Gilgamesh (Tavola 2)

Miti - Asia - MesopotamiaDi Luigi Litti16/08/2015Lascia un commento

Enkidu presso i pastori (1-53) 1. Enkidu era sdraiato accanto a lei, (mentre) facevano l’amore; e così Enkidu dimenticò il luogo dov’era nato. Per sei giorni e sette notti Enkidu giacque 5.con Shamkat e la possedette. La prostituta allora a lui parlò, a Enkidu: “Enkidu, tu sei divenuto buono, sei diventato simile a un dio.…

12
Cerca
Ultimi Articoli
  • Nimrod-origini-identità-e-storia-di-Veronika-Marton 28/08/2021
  • Prove a conferma dell’utilizzo di ingegneria medica e di tecniche mediche-diagnostiche avanzate nell’Antico Testamento 31/10/2020
  • BIRU ‘E CONCAS, SORGONO. UNA PASSEGGIATA FRA I MENHIR 21/08/2020
  • A Proposito Di Comete 06/08/2020
  • Il Caso Mòricz, tracce dei Sumeri in Sudamerica 03/08/2020
Seguici
Facebook
YouTube
Tag
Adamo ed Eva Alessandro Demontis Antica India Anunnaki apocrifi dell'antico testamento Arabi Arca dell'Alleanza Archeologia asia Bibbia Cosmologia Creazione Creazione uomo Dante Alighieri Diluvio Enrico Baccarini Enuma elish Epopea di Gilgamesh Erich Von Daeniken Ezechiele Genesi Genetica Giava Giganti Gilgamesh Giovanni Pettinato Gobekli Tepe Hammurabi Hubal indonesia James G. Frazer Josef F. Blumrich Ka'ba Maometto Mauro Biglino Mauro Paoletti Mecca Mitologia/Poemi Musica Osservatori astronomici piramide Sigilli/Tavolette Testi Sacri Wormhole Zemzem

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog.  Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.  E’ stata inserita la moderazione dei commenti , pertanto tutti i commenti inseriti, verranno pubblicati solo previa approvazione degli amministratori del Blog.

Le immagini   pubblicate, sono quasi tutte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, inoltre sono pubblicate senza alcun fine di lucro.  In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini, violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione a reclaimer@laltragenesi.it

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Menu

| 2019 - L'Altra Genesi Anunnaki
Per info e-mail: info@laltragenesi.it

Go to Top

Non si possono copiare i contenuti di questa pagina