Considerazione sull’oro, i metalli e il Sudafrica

È doverosa una premessa sull’argomento ‘oro’ in relazione alla teoria di Sitchin. La sua è una ‘intuizione’ che si basa prevalentemente su 2 testi accadici catalogati come VR30-49/50 e III.R57 in cui viene usato il termine NIMIKI/NIMIKU. La traduzione ufficiale di questi testi nei loro passaggi riporta “Shala dea di Nimiki” = ‘signora che tiene…

Continua a leggere

La ricerca dell’oro

Siamo giunti a uno dei punti focali della teoria di Sicthin, l’estrazione e la lavorazione dell’oro da parte degli Anunnaki e delle civiltà da loro ‘create’. È bene fin da ora chiarire che, non avendo Sitchin specificato in quali testi abbia letto della lavorazione dell’oro e la sua conseguente riduzione in polvere da diffondere nell’atmosfera…

Continua a leggere

Una metropoli di 200.000 anni fa

Sono sempre stati lì. Qualcuno li aveva già notati prima, ma nessuno riusciva a ricordare chi li avesse fatti – o perché? Fino a poco tempo fa, nessuno sapeva nemmeno quanti fossero. Ora sono dappertutto, a migliaia, anzi no, centinaia di migliaia! E la storia che raccontano è la storia più importante dell’umanità. Ma c’è…

Continua a leggere