Mitologia ed archeologia: i giganti che abitarono la Terra

In quel corpus di dottrine religiose, popolari e letterarie che si ottiene unendo la ‘mitologia’ delle varie popolazioni del globo sono contenute incredibili conferme di molte affermazioni di Sitchin. Più volte egli è stato accusato di ‘riaggiustare’ i miti delle varie popolazioni per supportare le sue teorie. Ma a una attenta analisi, senza considerare le…

Oannes e il mito degli “Uomini-Pesce”

Agli albori dell’umanità, nella culla della civiltà, l’uomo sviluppò un mito che si sarebbe connaturato profondamente nella cultura e nella tradizione dei millenni successivi.La discesa dal cielo di un essere divino, dalle fattezze antropomorfe ma anche di pesce, venuto per insegnare le arti e le scienze e apportatore di conoscenze e di insegnamenti che le…

L’origine della Dea

L’archeologia e la storiografia sono sempre stati soggetti a errori dettati dall’approssimazione delle nozioni acquisibili dai reperti, dalla loro non sempre possibile verifica, e da un processo messo in atto dagli studiosi stessi, processo che porta a ritenere tutto ciò che non si comprende come ‘reperto votivo’ o ‘oggetto di culto’. Ciò successe con i…