I robot degli antichi dei

I robot del mito La scienza moderna sta lavorando alla realizzazione di robot che affiancheranno l’umanità nei suoi bisogni quotidiani e nell’esplorazione dello spazio. Sono già stati messi a punto numerosi prototipi dalle sembianze antropomorfe che sono in grado di eseguire le movenze umane. Ma l’obiettivo più affascinante è quello rappresentato dal progetto di ricerca…

Mitologia ed archeologia: i giganti che abitarono la Terra

In quel corpus di dottrine religiose, popolari e letterarie che si ottiene unendo la ‘mitologia’ delle varie popolazioni del globo sono contenute incredibili conferme di molte affermazioni di Sitchin. Più volte egli è stato accusato di ‘riaggiustare’ i miti delle varie popolazioni per supportare le sue teorie. Ma a una attenta analisi, senza considerare le…

L’origine della Dea

L’archeologia e la storiografia sono sempre stati soggetti a errori dettati dall’approssimazione delle nozioni acquisibili dai reperti, dalla loro non sempre possibile verifica, e da un processo messo in atto dagli studiosi stessi, processo che porta a ritenere tutto ciò che non si comprende come ‘reperto votivo’ o ‘oggetto di culto’. Ciò successe con i…

Le piramidi cinesi e il legame con Sumer

Abbiamo già visto negli articoli ‘Maya, egizi e sumeri’ e ‘Ningishzidda and Ishkur’ la peculiarità dei siti di Giza e di Teotihuacan, cioè la loro perfetta corrispondenza in termini di disposizione geometrica.Per rinfrescare le idee ripropongo qui le immagini dei due siti, che evidenziano come siano allineati in maniera precisa, con l’unica leggera differenza dell’angolo…