Le tavole dei Vimana tratte dal Vymanika Shastra

Continua la nostra ricerca sugli affascinanti misteri dell’India antica. Presentiamo ai lettori di ENIGMA, e all’interno del nostro Progetto Davenport, uno dei temi tra i più interessanti che si leghino alla presenza di un’antica scienza aeronautica in questo paese ovvero i Vimana e gli schemi che nel 1923 T.K. Ellappa disegnò sotto la guida e…

Continua a leggere

I Vimana ad uso militare

Le rovine della città di Mohenjo-Daro che appare distrutta da una possibile esplosione atomica di circa 15000 anni fa. In molti poemi indiani si parla molto dell’utilizzo dei Vimama da parte degli Dei come mezzo di locomozione per percorrere lunghe distanze, probabilmente anche al di fuori del sistema solare.Tuttavia un altro importante aspetto viene descritto…

Continua a leggere

I segreti per pilotare i Vimana

Qui una sezione del Vimana dove si possono osservare i comandi e il sistema di propulsione menzionati sul Vymaanika-Shashtra     Ecco un elenco con la traduzione tratta da questi manoscritti che riguardano le tecniche “segrete” di pilotaggio dei Vimana o se vogliamo alcuni “trucchi del mestiere”: MAANTRIKA: l’invocazione di mantra che permetterà ad uno…

Continua a leggere

Gli aerei chiamati Shakuna-vimana

L’India ha posseduto una civiltà superiore grazie a possibili contatti con visitatori extraterrestri e le macchine volanti chiamate Vimana, descritte dagli antichi testi indiani possono evidenziare i collegamenti con la tecnologia aerospaziale moderna. Questa ipotesi fu affermata da uno scienziato italiano alla Conferenza Spaziale Mondiale. Il Dottor Roberto Pinotti chiese ai delegati di esaminare minuziosamente…

Continua a leggere

Vymaanika Shastra (Vimana)

Il Vymaanika-Shashtra è un manoscritto che fu dettato dal filosofo Indiano Pandit Subbaraya Sastry nel 1918. Questo incredibile documento, tra l’altro scritto interamente in Sanscrito (lingua degli Dei) e non in Hindi, tradotto successivamente in inglese, già dal titolo esprime la voglia di addentrarsi in un modo lontano 15000 anni dove sembrerebbe essere esistita una…

Continua a leggere