La parte linguistica

Di seguito vorrei trattare il tema della relazione tra lingua sumera e altre lingue, del passato e non, in riferimento alla nozione generalmente divulgata dagli accademici secondo i quali il sumero è una ‘lingua a se’ isolata dalle altre, che ha si influenzato le successive, ma senza avere con esse relazione. Il discorso è completamente…

Continua a leggere

Le piramidi cinesi e il legame con Sumer

Abbiamo già visto negli articoli ‘Maya, egizi e sumeri’ e ‘Ningishzidda and Ishkur’ la peculiarità dei siti di Giza e di Teotihuacan, cioè la loro perfetta corrispondenza in termini di disposizione geometrica.Per rinfrescare le idee ripropongo qui le immagini dei due siti, che evidenziano come siano allineati in maniera precisa, con l’unica leggera differenza dell’angolo…

Continua a leggere

Radiografia del passato

Le conoscenze tecnologiche in possesso dell’uomo in tempi remoti sono state sempre sottovalutate, tanto da ritenere che la civiltà non sia in realtà più vecchia di quanto si crede; inoltre non è mai stata considerata seriamente l’ipotesi che tali conoscenze possano essere giunte da fonti sconosciute estranee alla Terra.Sembra che l’uomo si sia coperto gli…

Continua a leggere

Il volo nell’antichità

La civiltà vide l’alba nelle terre Afro-asiatiche; questo quantomeno l’assioma. Storie, leggende, miti, racconti, menzionano il luogo dove vivevano i “giusti”, i Neteru, gli Shemsu Horo, i “Guardiani” giunti sulle “barche celesti”; il popolo de “razzi scintillanti” citati dai Sumeri. Coloro che abitavano l’E.DIN, tradotto volgarmente in EDEN; il giardino nel quale la divinità forgiò…

Continua a leggere

I resti proibiti di remote civiltà

Nel rivisitare il nostro passato si deve considerare che i vincitori tendono a riscrivere la storia a loro misura, modificare ed occultare alcuni eventi per il proprio tornaconto, diviene quindi ovvio supporre e dedurre che quanto scritto e narrato sulle vicende umane sia stato oggetto di possibili distorsioni di comodo. Chi ha raggiunto una posizione…

Continua a leggere