Radiografia del passato

Le conoscenze tecnologiche in possesso dell’uomo in tempi remoti sono state sempre sottovalutate, tanto da ritenere che la civiltà non sia in realtà più vecchia di quanto si crede; inoltre non è mai stata considerata seriamente l’ipotesi che tali conoscenze possano essere giunte da fonti sconosciute estranee alla Terra.Sembra che l’uomo si sia coperto gli…

Continua a leggere

Il volo nell’antichità

La civiltà vide l’alba nelle terre Afro-asiatiche; questo quantomeno l’assioma. Storie, leggende, miti, racconti, menzionano il luogo dove vivevano i “giusti”, i Neteru, gli Shemsu Horo, i “Guardiani” giunti sulle “barche celesti”; il popolo de “razzi scintillanti” citati dai Sumeri. Coloro che abitavano l’E.DIN, tradotto volgarmente in EDEN; il giardino nel quale la divinità forgiò…

Continua a leggere

I resti proibiti di remote civiltà

Nel rivisitare il nostro passato si deve considerare che i vincitori tendono a riscrivere la storia a loro misura, modificare ed occultare alcuni eventi per il proprio tornaconto, diviene quindi ovvio supporre e dedurre che quanto scritto e narrato sulle vicende umane sia stato oggetto di possibili distorsioni di comodo. Chi ha raggiunto una posizione…

Continua a leggere

Il Disco di Nebra

Nel 1999 in Sassonia (Germania), due saccheggiatori di tombe (Henry Westphal e Mario Renner ), scavando all’interno di una cavità in pietra all’interno di un antico bastione sulla cima del Mittelberg (a 252 metri di altezza), ritrovarono due spade di bronzo, due asce, uno scalpello e frammenti di un bracciale a forma di spirale la cui…

Continua a leggere

L’osservatorio solare di Goseck

“Vi fece la Terra, il Cielo e il mare, l’infaticabile Sole e la Luna piena, e tutti quanti i segni che incoronano il Cielo, le Pleiadi, le Iadi, la forza di Orione … ” Con questi versi, tratti dal XVIII libro dell’Iliade, il poeta Omero descrive le decorazioni astronomiche forgiate dal dio-fabbro Efesto sullo strato…

Continua a leggere