Il 7 che ancora ci insegna

Ricorrono oggi, 9 ottobre 2017, esattamente 7 anni dalla morte di Zecharia Sitchin,autore del ciclo editoriale “Le Cronache Terrestri” accompagnato da alcuni libri ‘companion books’ (libri di approfondimento) tramite i quali ha divulgato la sua teoria su Nibiru e sugli Anunnaki. Ho scelto di scrivere questo breve saggio per i 7 anni dalla sua morte…

Kakkab Shanamma ed EN-TI-MASH-SIG

In questo appuntamento dedicato al sumero e all’accadico come tradotti da Sitchin mi occupo velocemente dell’espressione accadica “Kakkab Shamamma”, la quale, secondo Sitchin, descriveva il pianeta Urano, e del nome sumero EN.TI.MASH.SIG col quale Sitchin afferma fosse noto Urano. Ricordiamo cosa scriveva Sitchin nel 1976 ne “Il pianeta degli dei”: Urano, il successivo, veniva chiamato Kakkab…

Til e Tilmun

Questo post vuole fare luce su 2 termini importanti e controversi nella teoria di Sitchin, per comprendere a fondo il discorso relativo a questi due termini bisogna partire un po’ da lontano. Farò riferimento, in questo post, ai libri in lingua originale di Sitchin per maggior accuratezza. TIL = MISSILE In “The wars of Gods and…

Riflessioni sull’Enuma Elish

In questo intervento voglio affrontare alcune questioni cruciali riguardanti l’Epica della Creazione babilonese, l’Enuma Elish. Come ogni lettore di Sitchin sa, l’interpretazione che lo studioso dà di questo mito è quella di una ‘cronaca romanzata’ della formazione del Sistema Solare. Questa è, ovviamente, una riduzione ai minimi termini sia del contenuto dell’Enuma Elish sia dell’importanza…

Una rivisitazione della cronologia della terra

Mentre mi trovavo a Baku e rileggevo alcuni passi del Earth Chronicles Handbook mi venne in mente che molti eventi raccontati nei libri di Sitchin erano stati lasciati fuori dalla cronologia che lui offre in un paio dei suoi volumi; inoltre, per alcune datazioni, offriva certi avvenimenti ma ne tralasciava altri…. non solo, non arrivava…