L’orientamento astronomico delle costruzioni megalitiche: megalitismo sardo

Agli occhi delle nostre generazioni, è stupefacente rendersi conto come l’uomo preistorico, e, in particolare, l’uomo del neolitico o dell’età dei metalli, fosse già pienamente in possesso di approfondite conoscenze astronomiche. Nell’Isola di Sardegna, già a partire dal neolitico e sino all’età arcaica, sono presenti varie e numerose costruzioni megalitiche. Ebbene, nella loro disposizione sul…

La città perduta nel deserto

Per gran parte del ventesimo secolo, gli egittologi hanno evitato esplorazioni nel vasto mare di sabbia conosciuto come il Deserto Occidentale. Una distesa di desolazione delle dimensioni del Texas, il deserto sembrava troppo duro, troppo implacabile, inesorabile per un’antica civiltà nutrita dall’abbondanza di Nilo. In primavera, un vento caldo e soffocante noto come Khamsin ruggisce…

I Popoli del mare

I Popoli del Mare sarebbero una presunta confederazione di predoni del mare provenienti dall’Europa meridionale, specialmente dall’Egeo, che navigando verso il Mar Mediterraneo orientale sul finire dell’età del bronzo invasero l’Anatolia, la Siria, Palestina, Cipro e l’Egitto. Nonostante la loro origine e la loro storia rimanga in gran parte avvolta nel mistero, i “Popoli del…