La creazione dell’uomo nei miti e nelle tradizioni mesopotamiche

I Sumeri e gli Accadi, le due componenti etniche che s’insediarono in Mesopotamia a cominciare dal IV millennio, dedicarono grande attenzione al problema dell’origine dell’uomo e del suo destino. I numerosi miti delle origini e le tradizioni religiose dei due popoli hanno conservato e tramandato attraverso i secoli le riflessioni maturate al riguardo, sicché siamo…

Gilgamesh

(AKK) « ḫa-a-a-iṭ kib-ra-a-ti muš-te-‘-ú ba-lá-ṭi » (IT) « Colui che scrutò i confini del mondo alla disperata ricerca della vita eterna » (Epopea classica babilonese di Gilgameš, I, 41; traduzione di Giovanni Pettinato) Gilgameš (in accadico, anche nell’adattamento in Gilgamesh), o (in sumerico) Bilgames(dgiš-bil2-ga-mes), è un sovrano di Uruk secondo la Lista Reale Sumerica, una divinità delle religioni…